skip to main
|
skip to sidebar
Vagamente sonnambula
Stato di costante semiveglia
04/01/12
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
"Sono solitaria come l'erba. Che cos'è che mi manca? Lo troverò mai, questo qualcosa che non so?"
(Sylvia Plath
)
Elena
Visualizza il mio profilo completo
Etichette
Alda Merini
Alice Ferney
Antonia Pozzi
Antony and The Johnsons
Appunti letterari
Appunti vitali
Bach
Bacon
Barcellona
Bataille
Brassai
Caravaggio
Cassetto
Cathleen Schine
Charles Baudelaire
Christiane F.
Cinema
Claude Monet
Claudio Monteverdi
Cose sparse
David Bowie
David Foster Wallace
Des Moines Art Center
Diario di una coscienza in bilico
Diritto alla Rete
Eddie Vedder
Edgar Allan Poe
Edward Hopper
Egon Schiele
Elbow
Emily Dickinson
Enrico Rava
Erik Satie
Ermitage
Ettore Fobo
Filosofia
Flann O'Brien
Fotografia
Franz Kafka
Fred Hersch
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Genesis
Gianmaria Testa
Giorgio Manganelli
Giovanni Sollima
Giuseppe Pellizza
Glenn Gould
Goo Goo Dolls
Grace
Gustav Klimt
Gustave Courbet
H.Bosch
Henry Miller
Ingmar Bergman
Italo Calvino
J.M.Le Clèzio
J.Reda
Jack Kerouac
James Joyce
James Taylor
Jane Austen
Janis Joplin
Jean Baudrillard
Jean-Baptiste Camille Corot
Jean-Pierre Jeunet
Jeff Buckley
Jimi Hendrix
John Cheever
John De Leo
John Keats
John Zorn
Joni Mitchell
Joyce Carol Oates
Led Zeppelin
Lee Miller
Lee Ritenour
Lev Tolstoj
Libri
London National Gallery
Los Angeles County Museum Of Art
Louis Armstrong
Lucian Freud
Man Ray
Margaret Mazzantini
Marguerite Duras
Mario Vargas Llosa
Michel Foucault
Michelangelo
Miles Davis Quintet
Mojo Pin
Monte Montgomery
Mostre
Murakami Haruki
Museo del Prado
Musica
Nanni Moretti
Nick Cave
Nick Drake
Nine Inch Nails
Oslo Nasjonalgalleriet
Ossessione
P.B.Shelley
Pablo Neruda
Patti Smith
Paul Auster
Paul Cézanne
Paul Valèry
Pearl Jam
Pedro Salinas
Philip Roth
Philippe Petit
Piccole cose sparse
Pier Paolo Pasolini
Piero Chiara
Pietro Citati
Pittura
Platone
Poesia
Post fluido
Proud'hon
Rainer Maria Rilke
Raymond Carver
René Magritte
René Prinet
Richard Beirach
Rita Levi Montalcini
Robert Mapplethorpe
Roberto Ferri
Roland Barthes
Rolling Stones
Roma
Romain Gary
Ry Cooder
Salinger
Scatti sonnambuli
Scultura
Shakespeare
Società
Socrate
Stefano Bollani
Stendhal
Sylvia Plath
Tagore
Theodore Roethke
Thomas Bernhard
U2
Van Dyck
Variazioni Goldberg
Vàzquez Montalbàn
Video
Virginia Woolf
Walt Whitman
William Faulkner
Wim Wenders
Winston Hugh Auden
Woodstock
Yann Tiersen
Alda Merini
(2)
Alice Ferney
(1)
Antonia Pozzi
(2)
Antony and The Johnsons
(1)
Appunti letterari
(50)
Appunti vitali
(12)
Bach
(1)
Bacon
(1)
Barcellona
(5)
Bataille
(1)
Brassai
(1)
Caravaggio
(2)
Cassetto
(1)
Cathleen Schine
(1)
Charles Baudelaire
(1)
Christiane F.
(1)
Cinema
(7)
Claude Monet
(1)
Claudio Monteverdi
(1)
Cose sparse
(35)
David Bowie
(6)
David Foster Wallace
(17)
Des Moines Art Center
(1)
Diario di una coscienza in bilico
(48)
Diritto alla Rete
(1)
Eddie Vedder
(3)
Edgar Allan Poe
(1)
Edward Hopper
(4)
Egon Schiele
(2)
Elbow
(1)
Emily Dickinson
(1)
Enrico Rava
(1)
Erik Satie
(1)
Ermitage
(1)
Ettore Fobo
(2)
Filosofia
(3)
Flann O'Brien
(1)
Fotografia
(4)
Franz Kafka
(1)
Fred Hersch
(1)
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
(1)
Genesis
(1)
Gianmaria Testa
(1)
Giorgio Manganelli
(1)
Giovanni Sollima
(1)
Giuseppe Pellizza
(1)
Glenn Gould
(2)
Goo Goo Dolls
(1)
Grace
(1)
Gustav Klimt
(2)
Gustave Courbet
(1)
H.Bosch
(1)
Henry Miller
(1)
Ingmar Bergman
(1)
Italo Calvino
(3)
J.M.Le Clèzio
(3)
J.Reda
(1)
Jack Kerouac
(1)
James Joyce
(1)
James Taylor
(1)
Jane Austen
(2)
Janis Joplin
(2)
Jean Baudrillard
(1)
Jean-Baptiste Camille Corot
(1)
Jean-Pierre Jeunet
(1)
Jeff Buckley
(10)
Jimi Hendrix
(2)
John Cheever
(1)
John De Leo
(1)
John Keats
(1)
John Zorn
(1)
Joni Mitchell
(1)
Joyce Carol Oates
(2)
Led Zeppelin
(2)
Lee Miller
(1)
Lee Ritenour
(1)
Lev Tolstoj
(2)
Libri
(46)
London National Gallery
(1)
Los Angeles County Museum Of Art
(1)
Louis Armstrong
(1)
Lucian Freud
(2)
Man Ray
(1)
Margaret Mazzantini
(1)
Marguerite Duras
(1)
Mario Vargas Llosa
(1)
Michel Foucault
(3)
Michelangelo
(1)
Miles Davis Quintet
(1)
Mojo Pin
(1)
Monte Montgomery
(1)
Mostre
(3)
Murakami Haruki
(3)
Museo del Prado
(1)
Musica
(54)
Nanni Moretti
(2)
Nick Cave
(1)
Nick Drake
(1)
Nine Inch Nails
(1)
Oslo Nasjonalgalleriet
(1)
Ossessione
(1)
P.B.Shelley
(1)
Pablo Neruda
(1)
Patti Smith
(1)
Paul Auster
(2)
Paul Cézanne
(1)
Paul Valèry
(2)
Pearl Jam
(1)
Pedro Salinas
(2)
Philip Roth
(1)
Philippe Petit
(1)
Piccole cose sparse
(82)
Pier Paolo Pasolini
(8)
Piero Chiara
(1)
Pietro Citati
(1)
Pittura
(28)
Platone
(2)
Poesia
(24)
Post fluido
(1)
Proud'hon
(1)
Rainer Maria Rilke
(1)
Raymond Carver
(2)
René Magritte
(4)
René Prinet
(1)
Richard Beirach
(1)
Rita Levi Montalcini
(1)
Robert Mapplethorpe
(2)
Roberto Ferri
(1)
Roland Barthes
(1)
Rolling Stones
(1)
Roma
(2)
Romain Gary
(1)
Ry Cooder
(1)
Salinger
(1)
Scatti sonnambuli
(32)
Scultura
(1)
Shakespeare
(1)
Società
(2)
Socrate
(2)
Stefano Bollani
(1)
Stendhal
(2)
Sylvia Plath
(5)
Tagore
(1)
Theodore Roethke
(1)
Thomas Bernhard
(2)
U2
(1)
Van Dyck
(1)
Variazioni Goldberg
(1)
Vàzquez Montalbàn
(2)
Video
(11)
Virginia Woolf
(5)
Walt Whitman
(1)
William Faulkner
(1)
Wim Wenders
(2)
Winston Hugh Auden
(1)
Woodstock
(1)
Yann Tiersen
(3)
Un post a caso
CERCA
Luoghi di interesse
Strani giorni
Lars W. Vencelowe's web page
il cavallo di Brunilde
Di tanti pulpiti.
Capitano mio Capitano
l'imbuto letterario
Photo Blog | Luca Bonacini
Graziano Spinosi
[ AOS ] Art is Open Source
Sul comodino
Don De Lillo, Rumore Bianco
Vorrei leggere
Stephen Burn,
David Foster Wallace’s Infinite Jest, a reader’s guide
Peter Brooks,
Trame
Giorgio Manganelli,
La letteratura come menzogna
John Barth,
L'opera galleggiante
John Barth,
La vita è un'altra storia
Marguerite Duras,
La vita materiale
Virginia Woolf,
Sulla malattia
David Foster Wallace,
Il re pallido
Roberto Bolano,
I detective selvaggi
Roberto Bolano,
La pista di ghiaccio
Natsuo Kirino,
Le quattro casalinge di Tokyo
Don DeLillo,
Underworld
Edward Carey,
Observatory Mansions
H.de Balzac,
Splendore e miserie delle cortigiane
Anaïs Nin,
I Diari
Jean Thibaudeau,
Ouverture
Ultimi commenti
Naturalmente non è mia intenzione procurare dispia...
- Elena
Che dispiacere leggere queste righe. Quando un mio...
- Anonymous
Ciao giacynta, è vero, c'è molto. A presto, E...
- Elena
C'è proprio tutto.:)
- giacy.nta
L'inutilità credo sia alla base di tutta quest...
- Elena
Archivio
Archivio
ottobre 2012 (1)
settembre 2012 (1)
agosto 2012 (1)
luglio 2012 (2)
maggio 2012 (6)
marzo 2012 (5)
febbraio 2012 (4)
gennaio 2012 (4)
dicembre 2011 (4)
novembre 2011 (3)
ottobre 2011 (1)
settembre 2011 (3)
agosto 2011 (1)
luglio 2011 (2)
maggio 2011 (4)
aprile 2011 (5)
marzo 2011 (2)
febbraio 2011 (7)
gennaio 2011 (8)
dicembre 2010 (19)
novembre 2010 (12)
ottobre 2010 (10)
settembre 2010 (5)
agosto 2010 (10)
luglio 2010 (5)
giugno 2010 (6)
maggio 2010 (6)
aprile 2010 (10)
marzo 2010 (5)
febbraio 2010 (3)
gennaio 2010 (1)
dicembre 2009 (6)
novembre 2009 (10)
ottobre 2009 (15)
settembre 2009 (26)
agosto 2009 (8)
luglio 2009 (17)
giugno 2009 (16)
maggio 2009 (15)
aprile 2009 (17)
marzo 2009 (15)
febbraio 2009 (2)
Licenza Creative Commons
.
Nessun commento:
Posta un commento